Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi Lezioni di Vita Frasi Lezioni di Vita
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulla Sensibilità Frasi sulla Sensibilità
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sul Silenzio Frasi sul Silenzio
Frasi sul Rialzarsi Frasi sul Rialzarsi
Frasi sulle Farfalle Frasi sulle Farfalle
Frasi sulla Dignità Frasi sulla Dignità
Autori Autori
×

Frasi sulla perspicacia

Frasi sulla perspicacia. Trova decine di Frasi sulla perspicacia con immagini da copiare e condividere.
Frasi sulla perspicacia di François de La Rochefoucauld, Niccolò Tommaseo, Oscar Wilde

0

  • Di fronte a certi dolori, il cuore è più perspicace della mente.



  • L’amore rende perspicace anche chi è sciocco, valoroso chi è codardo.




  • La meno perspicace delle passioni: il patriottismo.



  • Se stai cercando una donna buona, perspicace e bella, non ne stai cercando una ma tre.


  • Potrebbero interessarti anche



  • Molti sogni manifestano una certa perspicacia nei confronti di persone o situazioni di cui il soggetto, da sveglio, non è consapevole.




  • Il cuore del saggio dà perspicacia alla sua bocca e aggiunge persuasione alle sue parole.



  • La prudenza e la perspicacia servono a poco se non si sceglie l’occasione favorevole.



  • Il maggior difetto della perspicacia non è quello di andare sino in fondo, ma di oltrepassarlo.



  • Restare padroni delle nostre quattro virtù, coraggio, perspicacia, simpatia, solitudine.



  • Sei sempre troppo perspicace per gli altri, tranne che per te stesso.




  • La finzione, in qualsiasi ambito, può ingannare anche il più intelligente e perspicace degli uomini.



  • Come pupilla succhiante la luce ti amo perspicace notte. Dammi voce per cantarti…



  • La perspicacia è il laser dell’intelligenza.



  • La perspicacia è forza di visione intellettuale, acuta, penetrante, che scopre il senso delle parole, la natura intima delle cose.




  • L’acume e la perspicacia riguardano propriamente il conoscere. La sagacia il giudicare.



  • Il malumore è il nemico della perspicacia.



  • La perspicacia ha un che di profetico che lusinga la nostra vanità più che tutte le altre qualità dell’intelligenza.



  • Non sono asociale, trovo solo i libri più sinceri, la musica più perspicace, la scrittura più libera e la fotografia più attenta ai dettagli.


  • Potrebbero interessarti anche



  • Lei loquace quanto audace e capricciosa, perspicace, in più vorace e vanitosa ma la notte non si piace e giace sola nel suo letto, stretto per una persona.



  • Odio la mia perspicacia, il mio cogliere anche le più piccole sfumature… A volte vorrei vivere più inconsapevole.



  • Un artista, un’artista vero, non uno che faccia dell’arte per mestiere ma per predestinazione e condanna, lo si riconosce, anche con poca perspicacia, in mezzo a una folla.



  • L’amore si prende degli ostaggi. Entra dentro di te. Ti divora e ti lascia a piangere nell’oscurità, così facilmente che una frase come “Forse dovremmo essere solo amici” o “Davvero perspicace” diventa una scheggia di vetro che si fa strada nel tuo cuore.



  • Il perspicace si sorprende sempre a un pelo dall’essere ottuso; perciò fa uno sforzo per sfuggire all’imminente ottusità, e in questo sforzo risiede l’intelligenza. L’ottuso, invece, non ha dubbi: si ritiene avvedutissimo, e di qui deriva l’invidiabile tranquillità con cui lo sciocco s’abbandona e si installa nel suo torpore.



  • Mi rappresento il vasto recinto delle scienze come una grande estensione di terreno disseminato di luoghi oscuri e illuminati. Lo scopo delle nostre fatiche deve essere quello di estendere i confini dei luoghi illuminati, oppure di moltiplicare sul terreno i centri di luce. L’un compito è proprio del genio che crea, l’altro della perspicacia che perfeziona.