Frasi sulla Discussione
Frasi sulla Discussione. Trova decine di Frasi sulla Discussione con immagini da copiare e condividere.
Frasi sulla Discussione di Joseph Joubert, Plutarco, Oscar Wilde
-
-
-
-
Ho la sensazione che la gente agisca sempre meno e parli sempre di più. Su qualunque questioncina ci si scontra, si discute, ma poi, quando c’è da spostare una sedia, non la sposta nessuno!
- Potrebbero interessarti anche
-
Si può discutere con chi sa, si può discutere con chi non sa, ma il Buddha stesso non saprebbe discutere con chi crede di sapere
-
-
-
Ho imparato a rispettare le idee altrui, a capire prima di discutere, a discutere prima di condannare.
-
-
Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiacchieroni: la parola ce l’hanno tutti, il buonsenso solo pochi.
-
-
In una discussione la cosa difficile non è difendere la propria opinione, quanto piuttosto conoscerla.
-
Se ci intendessimo prima sul significato delle parole che si usano, la maggior parte delle discussioni non si farebbe.
-
-
-
Si può osservare che nelle discussioni politiche, religiose o d’altra natura la gente non vuole affatto conoscere la realtà delle cose, ma solo essere confermata nei suoi pregiudizi: è di una fede, non della verità, che ha bisogno.
-
-
- Potrebbero interessarti anche
-
Niente è più facile che vedere, alla fine di una discussione, i due avversari fare a chi sragiona di più.
-
-
-
-
Quando discuti con i tuoi inferiori, li convinci soltanto di una cosa: che sono intelligenti quanto te.
-
Nelle discussioni fatte per amore di sé stesse più guadagna chi è vinto, in ragione di quel ch’egli vi impara.
-
Discutendo, non è detto che si riesca a cambiare le opinioni altrui. Però qualche volta può succedere che cambiamo le nostre.
-
-
Se non ti confronti, allora resti con l’unica ragione che hai per credere di avere sotto controllo le cose: ottimismo isterico
-
-
-
In materia di discussione, chiamo avversari onorevoli, quelli che non vogliono tanto «aver ragione» quanto migliorare la loro organizzazione mentale – che preferiscono la loro mente al loro amor proprio.
-
È facilissimo rintuzzare le argomentazioni di un avversario, ma contrapporne di migliori non è semplice e costa fatica.
-
Non stare dalla parte sbagliata in una discussione solo perché il tuo avversario si è messo dalla parte giusta.
-
Succede a volte che si discuta perché non si arriva a comprendere quello che vuole dimostrare il nostro interlocutore.
-
Discutevano di cose difficili e importanti, e nessuno di loro riusciva a convincere l’altro. Non concordavano su nulla e questo rendeva la loro discussione particolarmente interessante.
-
La cosa più importante in una discussione, quando si ha ragione, è lasciare aperta una via di uscita all’oppositore, in modo che possa schierarsi dalla tua parte senza perdere la faccia.
-
Dopo una discussione, il silenzio può significare l’accettazione o la continuazione dell’opposizione con altri mezzi.
-
Quando esordisci col dire a coloro con cui non sei d’accordo che essi non sono soltanto in errore ma nel peccato, quante possibilità di dialogo ti aspetti?
-
-
-
Il povero Ambrosini diceva che certe diatribe possono esser risolte solo con l’atto fisico: il peto, il rutto e così via.