Frasi sull’imparare

La paura della morte abita nella maggior parte di noi, a un livello più o meno alto, perché non è forse la morte considerata il grande «ignoto»?

Educa sempre il tuo spirito e non smettere mai di imparare: la vita senza cultura è un’immagine della morte.

Ho perso, e me ne rendo conto, se incontro un essere umano da cui sono incapace di imparare qualcosa.

Ci vuole tutta una vita per imparare a vivere, e, ciò che forse ti stupirà di più, ci vuole tutta una vita per imparare a morire.

Gli uomini di genio sono incapaci di studiare in gioventù perché sentono inconsciamente che bisogna imparare tutto in modo diverso da come lo impara la massa.

Superiamo l’idea che solo i ragazzi debbano dedicare il loro tempo allo studio. Si è uno studente finché si ha ancora qualcosa da imparare, e questo significa per tutta la vita.

La scienza non conosce nessun paese, perché la conoscenza appartiene all’umanità, ed è la torcia che illumina il mondo.

Non considerate mai lo studio come un dovere, ma come una occasione invidiabile di imparare a conoscere l’effetto liberatorio della bellezza spirituale, non solo per il vostro proprio godimento, ma per il bene della comunità alla quale appartiene la vostra opera futura.

Questa è forse la cosa più importante da comprendere degli esseri umani. È l’ignoto che definisce la nostra esistenza.

Lo scopo dell’apprendimento è la crescita, e la nostra mente, a differenza del nostro corpo, può continuare a crescere fintanto che continuiamo a vivere.

Tutti noi vogliamo insegnare agli altri, anche se riusciamo a trasmettere solo quello che non vale la pena di imparare.

Imparare è sempre ribellione. Ogni brandello di nuove verità scoperte è rivoluzionario rispetto a ciò che si era creduto prima.

La saggezza non consiste nel cercare di strappare il bene dal male, ma nell’imparare a “cavalcare” entrambi, proprio come un tappo di sughero si adatta alla cresta e al solco dell’onda.