Frasi sul vegetarianesimo
Frasi sul vegetarianesimo. Trova decine di Frasi sul vegetarianesimo con immagini da copiare e condividere.
Frasi sul vegetarianesimo di Guido Ceronetti, Margherita Hack
-
La ragione principale, e assieme la più antica, che spinge un individuo a diventare vegetariano, è la convinzione etica che sia sbagliato far soffrire e uccidere gli animali.
-
Credo che la nostra specie non sia naturalmente vegetariana, basta studiarne l’anatomia (per esempio i denti) e la fisiologia. Certo che sarebbe meglio mangiare molta meno carne.
-
Da molti anni sono vegetariano e posso dire di averci guadagnato in salute fisica e mentale. Non ho perduto che le macabre catene del conformismo onnivorista.
-
E a forza di sterminare animali, s’era capito che anche sopprimere l’uomo non richiedeva un grande sforzo.
- Potrebbero interessarti anche
-
L'uomo è un animale addomesticato che per secoli ha comandato sugli altri animali con la frode, la violenza e la crudeltà.
-
Ogni persona che mangia carne prende parte alla degradazione dei suoi compagni umani; su di lui o di lei pesa personalmente quella parte, e pesa personalmente la responsabilità.
-
Il vegetarianesimo è in stretto rapporto con i problemi morali e religiosi, ed anzitutto con il problema dei fini e dei mezzi.
-
-
-
-
-
Coloro che desiderano accarezzare e coccolare gli animali selvatici li “amano”. Ma quelli che rispettano la loro natura e desiderano lasciarli vivere una vita normale, li amano ancor di più.
-
L’uomo ha grande discorso, del quale la più parte è vano e falso. Li animali l’hanno piccolo, ma è utile e vero, e meglio è la piccola certezza che la gran bugia.
-
Per molti cristiani, vegetariani convinti, il quinto comandamento «non uccidere» è un’esplicita professione di vegetarismo.
-
-
-
Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto l’evoluzione verso una dieta vegetariana.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
Noi non abbiamo due cuori – uno per gli animali, l’altro per gli umani. Nella crudeltà verso gli uni e gli altri, l’unica differenza è la vittima.
-
Induisti e buddisti non mangiano carne. Perché no? Perché sanno che anche negli animali c’è atman, il soffio divino.
-
E dicono di avere abolito i sacrifici animali! Soltanto il rito hanno abolito: li sterminano ininterrottamente, illimitatamente, senza bisogno.
-
-
L’allevamento industriale non è nient’altro che l’applicazione della tecnologia all’idea che gli animali siano mezzi per i nostri fini.
-
-
L’etimologia in disaccordo con la logica. Chiamiamo animali gli esseri viventi ai quali neghiamo la proprietà di un’anima.
-
-
-
-
-
-
-
L’uomo nella sua arroganza si crede un’opera grandiosa, degna di una creazione divina. Più umilmente, io credo sia più giusto considerarlo un discendente degli animali.
-
Coloro che uccidono gli animali e ne mangiano le carni saranno più inclini dei vegetariani a massacrare i propri simili.
-
-
L’omo e gli animali sono propio transito e condotto di cibo, sepoltura d’animali, albergo de’ morti, facendo a sé vita dell’altrui morte, guaina di corruzione.
-
Gli animali selvaggi non uccidono mai per divertimento. L’uomo è la sola creatura per cui la tortura e la morte dei suoi simili è spassosa in sé.
-
Ci si può domandare: cosa sarebbe l’uomo senza gli animali? Ma non il contrario: cosa sarebbero gli animali senza l’uomo?
-
Grandezza e progresso morale di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.
-
[Sulla carne] Non la mangerei mai, perché mi sembra veramente atroce uccidere milioni e milioni e milioni di animali… è veramente un’ecatombe ogni giorno sulla terra.
-