Frasi sul Dialogo
Frasi sul Dialogo. Trova decine di Frasi sul Dialogo con immagini da copiare e condividere.
Frasi sul Dialogo di Papa Francesco, Baltasar Gracián
-
-
La sfida della realtà chiede anche la capacità di dialogare, di costruire ponti al posto dei muri. Questo è il tempo del dialogo, non della difesa di rigidità contrapposte.
-
Le parole parlano sempre, e quando non dialogano, monologano con se stesse facendosi domande senza alcuna risposta.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
Il vostro compito principale non è di costruiremuri ma ponti; è quello di stabilire un dialogo con tutti gli uomini, anche con coloro che non condividono la fedecristiana.
-
Nel nostro dialogo dovremmo sempre rendere il nostro linguaggiosobrio ma elegante, chiaro ma evocativo, semplice ma pregnante, carico di significati ma bello da ascoltare.
-
-
La guerra non è mai necessaria, né inevitabile. Si può sempre trovare un’alternativa: è la via del dialogo, dell’incontro e della sincera ricerca della verità.
-
Dove c'è dialettica c'è civiltà, storia, crescitapolitico-culturale, arricchimento di idee; chi non accetta il confronto non merita di stare nel consorzio umano.
-
-
-
-
Dialogare, nel sensoforte del termine, non è semplicemente parlare con, è qualcosa di più. E' esporre se stessi alla forza e al rigore del ragionamento.
-
Quando si dialoga con una personaimportante per noi, l’obiettivo non è vincere facendo perdere l’altro, ma vincere insieme.
-
Ci si trascina di notte per le vie e si parla tra sé. Il dialogo alligna di giorno e risuona dei suoi traffici ignobili. Di notte si monologa. Come dei re.
-
Non è stata troppa un'intera vitaspesa a confrontarci l'un l'altro su questo mondo dove noi siamo e questo mondo che siamo noi.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
Molti dialoghi non nascono dalla volontà di aprire ponti comunicativi, ma per verificare la necessità di tenerli ben chiusi.
-
Il dialogo tra persone normali avviene spontaneamente, ma di normale ora come ora non si capisce cosa sia rimasto.
-
Voglio costringere il mondo della politica a imparare il dialogo, lo facciano in tv, davanti a milioni di persone. Devono sottoporsi al giudiziopopolare.
-
-
Dialogo e preghiera crescono o deperiscono insieme. La relazione dell’uomo con Dio è la scuola e l'alimento del dialogo con gli uomini.
-
Perchè il coraggio del dialogo e della riconciliazione prevalga sulle tentazioni di vendetta, di prepotenza, di corruzione.
-
-
-
-
I dialoghi sono fondamentali, specie in un film d'animazione, ma alla fine il pubblico non ci bada nemmeno.
-
Spesso infatti il lavoro che dovrebbe essere comune, finalizzato a dare vita a un personaggio o a una scena, presenta delle problematiche perché manca il dialogo.
-
L'istruzione è una forma di dialogo continuo, ed un dialogo presume, nella natura del caso, differenti punti di vista.
-
Non ci sarà pace tra le nazioni senza pace tra le religioni. Non ci sarà pace tra le religioni senza dialogo tra le religioni.
-
Il compito dei cristiani è di essere sale, luce, di illuminare sentieripossibili, di offrire indicazioni di senso, di speranza, di dialogo tra le culture e le civiltà, tra le religioni.
-
Prima d’allora non aveva mai capito che la vita ci parla, e che la sua voce dà risposta alle domande che le poniamo di continuo.
-
-
-
-
Per quanto possa essere completa, l'unione di due anime lascia differenze che rendono piacevole la conversazione.
-
Uno cerca una levatrice per i propri pensieri, l'altro qualcuno da aiutare: così nasce un buon colloquio.
-