Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi Lezioni di Vita Frasi Lezioni di Vita
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulla Sensibilità Frasi sulla Sensibilità
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sul Silenzio Frasi sul Silenzio
Frasi sul Rialzarsi Frasi sul Rialzarsi
Frasi sulle Farfalle Frasi sulle Farfalle
Frasi sulla Dignità Frasi sulla Dignità
Autori Autori
×

Frasi sul conformismo

Frasi sul conformismo. Trova decine di Frasi sul conformismo con immagini da copiare e condividere.
Frasi sul conformismo di Charles Bukowski, Ralph Waldo Emerson, Pier Paolo Pasolini, Oscar Wilde

0

  • La sola idea di essere condannato a uno schema prestabilito mi atterrisce.



  • È l’individuo che è finito.




  • Non dimenticare mai che solo i pesci morti nuotano seguendo la corrente.



  • Potrebbero interessarti anche



  • Non riusciresti a gestirmi nemmeno se ti dessi le istruzioni.




  • Al conformismo l’ironia fa più paura d’ogni argomentato ragionamento.



  • Tu sei una persona diversa che vuole essere uguale. E questo dal mio punto di vista è considerato una malattia grave.



  • Ho visto due foto di Piero De Negri, prima e dopo il delitto. Prima aveva uno sguardo da orfanotrofio, da vittima designata. Dopo, per usare un’espressione di Sartre a proposito d’un omicida, “il suo volto splendeva come un incendio”.



  • L’individuo ha sempre dovuto lottare per non essere sopraffatto dalla tribù. Se lo provate, sarete spesso soli, ed a volte spaventati. Ma nessun prezzo è troppo alto da pagare per il privilegio di di possedere se stessi.



  • Poche persone sono capaci di esprimere con equanimità opinioni che divergono dai pregiudizi del loro ambiente sociale. Molte persone sono addirittura incapaci di formare tali opinioni.




  • È difficile riconoscere chi segue la corrente spontaneamente.



  • Chi cammina dietro le tracce di un altro non lascia impronte.



  • In parte, la salute mentale è una forma di conformismo.



  • Sii la versione originale di te stesso, non la brutta copia di qualcun altro.




  • Il conformismo è la scimmia dell’armonia.



  • Quasi tutte le persone sono altre persone. I loro pensieri sono le opinioni di qualcun altro, le loro passioni una citazione, le loro esistenze una parodia.



  • Non essere altro se non te stesso – in un mondo che fa del suo meglio notte e giorno per renderti un altro – significa combattere la battaglia più ardua che un essere umano possa combattere; non smettere mai di lottare.



  • Ridono di me perché io sono diverso. Rido di loro perché sono tutti uguali.


  • Potrebbero interessarti anche



  • Non c’è nulla in questo mondo più istintivamente ripugnante per me che trovarmi d’accordo con gli altri esseri umani.



  • Non andare dove il sentiero può portare. Vai, invece, dove non c’è il sentiero e lascia una traccia.



  • Non basta indossare una giacca frivola per essere dandy. Il dandy è anticonformista e non ortodosso. In questo senso, la definizione di dandy che mi danno, mi piace.



  • La vita ci ha inflitto due condanne: una a morte e una a uno schema prestabilito. Cerchiamo almeno di evitare quest’ultima



  • Che senso di superiorità ti dà non leggere quel libro che stanno leggendo tutti quanti.



  • La strada, il cinema, la tv… sono i luoghi dove si impara a osservare criticamente i gesti ovvi, gli atteggiamenti conformisti, le forme scontate. Per scoprire cosa? Per scoprire che si può fare altro.



  • Una vostra azione genuina si spiegherà da sola e spiegherà altre vostre azioni genuine. Il vostro conformismo non spiegherà mai nulla, invece.



  • Quando tutti zigano tu zaga.



  • L’uomo che nuota contro la corrente ne conosce la forza.



  • I gatti sono animali verso cui ho il massimo rispetto. I gatti e i non conformisti mi sembrano davvero i soli esseri in questo mondo che abbiano una coscienza pratica e attiva.



  • Caro Biagi, non faccia il martire, ci risparmi la solita sceneggiata



  • È la pace di colui che si sente in armonia con la massa che lo attornia. Oppure è l’inquietudine, il disagio, lo smarrimento di chi si allontana dalla norma.



  • Emarginare simboli, isolare contenuti, denigrare persone è arma con cui si induce al conformismo, si smorzano le posizioni scomode, si mortificano i soggetti portatori di una loro testimonianza in favore di valori cui liberamente credono.



  • È una forza tremenda, piú potente dell’atomica.



  • Non spegnere la tua ispirazione e la tua immaginazione; non diventare schiavo degli schemi.



  • Un uomo schiacciato dall’avversario può sempre rialzarsi. Un uomo schiacciato dal conformismo è vinto per sempre.



  • Ogni volta che vi trovate sul lato della maggioranza, è il momento di fermarsi a riflettere.



  • Le relazioni umane sono per lui il conformismo essenzialmente quelle di automi alienati, ognuno dei quali basa la propria sicurezza tenendosi vicino al gregge e non divergendo nel pensiero, nei sentimenti o nell’azione.



  • Leggi, ogni giorno, qualcosa che nessun altro legge. Pensa, ogni giorno, qualcosa che nessun altro pensa. Fai, ogni giorno, qualcosa che nessun altro sia abbastanza stupido da fare. È brutto per la mente fare continuamente parte dell’unanimità.



  • Quando Grillo va a Sanremo, e spara a zero sul Festival, non fa un atto di coraggio, fa pena. Perché ne diventa, per ciò stesso, un ingranaggio.



  • Non li ho fatti marciare per deriderli, li ho fatti marciare per illustrare la questione del conformismo; la difficoltà di mantenere le proprie convinzioni di fronte agli altri. Alcuni di voi hanno l’aria di pensare: “Ah, io avrei marciato diversamente!”. Allora chiedetevi: perché battevate le mani?



  • Il principio politico che sta sotto al meccanismo politico è la conformità. L’individuo deve servire un interesse sociale generale, sia che esso venga stabilito da una chiesa o da un dittatore o da una maggioranza. L’individuo può avere un voto e farsi sentire quando si prendon le decisioni, ma se si trova in minoranza, egli deve conformarsi.