Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi Lezioni di Vita Frasi Lezioni di Vita
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulla Sensibilità Frasi sulla Sensibilità
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sulle Farfalle Frasi sulle Farfalle
Frasi sul Silenzio Frasi sul Silenzio
Frasi sulla Dignità Frasi sulla Dignità
Frasi sul Rialzarsi Frasi sul Rialzarsi
Autori Autori
×

Frasi di Walter Bonatti

Frases de Walter Bonatti

È stato un alpinista, esploratore, giornalista, scrittore e fotoreporter italiano.

8

  • Le grandi montagne hanno il valore degli uomini che le salgono, altrimenti non sarebbero altro che un cumulo di sassi.


  • Io chiedo a una scalata non solamente le difficoltà ma una bellezza di linee.


  • Non esiste, come qualcuno teorizza, la scalata moderna, antica o futura. Esiste soltanto la scalata, e come tale non è che un mezzo convenientemente adattato alla propria etica per raggiungere le proprie aspirazioni.


  • La montagna mi ha insegnato a non barare, a essere onesto con me stesso e con quello che facevo. Se praticata in un certo modo è una scuola indubbiamente dura, a volte anche crudele, però sincera come non accade sempre nel quotidiano.


  • Non esistono proprie montagne, si sa, esistono però proprie esperienze. Sulle montagne possono salirci molti altri, ma nessuno potrà mai invadere le esperienze che sono e rimangono nostre.


  • E’ per conoscermi meglio e per trovare una mia dimensione che ho scalato montagne impossibili. L’ho fatto spinto dalla bellezza della natura alpina, dalla sfida e dal piacere di sapere.


  • L’Italia è un paese di complici, dove non esiste solidarietà tra onesti, ma solo scambio tra diversi interessi.


  • Rimanere uomocoerente con i propri princìpi e mantenersi individui liberi dal compromesso è «eroismo».


  • È quando sogni che concepisci cose straordinarie, è quando credi che crei veramente, ed è soltanto allora che la tua anima supera le barriere del possibile.


  • Il sacrificio è il filtro fondamentale della vita.


  • Non voglio togliere a nessuno la libertà di andare, ma mi ribello a questa voglia di cancellare il passato, di ignorarlo, di procedere più rapidamente.


  • Il bello dell’avventura è sognarla, dare aria all'immaginazione, poi si potrà anche tentare di dare materia ai propri sogni.


  • Morire di fame è assai meno doloroso che morire di non libertà.


  • Negli assoluti silenzi, negli immensi spazi, ho trovato una mia ragione d’essere, un modo di vivere a misura d’uomo.


  • C’è una particolare scelta di stile di vita che io considero pienamente eroica, ed è questa: vivere il proprio ruolo sociale con coerenza, responsabilità e dignità.


  • Coerenza non è cecità, testardaggine, limitatezza, ma consapevolezza delle proprie scelte e accettazione delle responsabilità che ne derivano. È chiarezza di intenti e fermezza di carattere.