Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi Lezioni di Vita Frasi Lezioni di Vita
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sulla Sensibilità Frasi sulla Sensibilità
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulle Farfalle Frasi sulle Farfalle
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sul Rialzarsi Frasi sul Rialzarsi
Frasi sulla Dignità Frasi sulla Dignità
Frasi sul Papà Frasi sul Papà
Autori Autori
×

Frasi di Roberto Benigni

Frases de Roberto Benigni

È un attore, comico, regista e sceneggiatore italiano.

0

  • Ridi sempre, ridi, fatti credere pazzo, ma mai triste. Ridi anche se ti sta crollando il mondo addosso, continua a sorridere. Ci son persone che vivono per il tuo sorriso e altre che rosicheranno quando capiranno di non essere riuscite a spegnerlo.


  • Smettila di pensare a cosa potrebbe andare male e inizia a pensare a cosa potrebbe andare bene.


  • Non è vero che un amico si vede nel momento del bisogno, un amico si vede sempre.


  • La felicità la trovi nei piccoli gesti quotidiani, nei silenzi ascoltati, nei vuoti riempiti, nei sorrisi regalati e nell’amore vissuto.


  • Iniziare un nuovo cammino spaventa. Ma dopo ogni passo che percorriamo ci rendiamo conto di come era pericoloso rimanere fermi.


  • Innamoratevi! Se non vi innamorate è tutto morto!


  • La felicità non sta nell’assenza dei contrasti, ma nell’armonia dei contrasti. È questa armonia a essere costruttiva.


  • Recitare è dolore, estasi del movimento, affettazione del divenire, occultazione del presentare. Recitare è entrare nel personaggio e uscire, entrare e uscire, avanti e indietro, e non vorrei andare oltre in questa similitudine…


  • Le mogli dei politici fanno tutte beneficenza. Hanno il senso di colpa per quello che rubano i mariti.


  • Un giorno Dio inventò la superbia. Ma chi c’è più superbo di lui che si è fatto chiamare Dio? Metti caso che si fosse chiamato Guido, insomma, fosse stato un po’ più umile, sarebbe andata diversamente.


  • Chi uccide, uccide sé stesso. E il peggiore è chi permette che si uccide.


  • Quando […] per un ideale si uccide una persona non è che, diciamo, si raggiunge l’ideale: s’uccide una persona e basta, non si raggiunge niente. E quando s’ammazza una persona, diciamo, non è che s’ammazza una persona, se ne ammazzano due: quella e se stessi.


  • L’unica maniera per realizzare i propri sogni è svegliarsi.


  • È un segno di mediocrità quando dimostri la tua gratitudine con moderazione.


  • Chissà, forse se Freud invece di leggere Sofocle avesse letto Pinocchio, avrebbe inventato il complesso di Geppetto.


  • Perché non ho scritto La Divina Commedia? Perché non c'ho pensato.


  • Agnelli va in Paradiso di sicuro con questi comandamenti! Onora il padre e la madre: per forza, con tutti i soldi che gli hanno lasciato! Non desiderare la roba d'altri: come fa? è tutto suo.


  • Il peccato più grave è non desiderare di essere felici, non cercare di essere felici.


  • Chiedermi cos'è la trasgressione è come chiedere al contadino cos'è la vanga.


  • Un bravo comico deve sempre difendere il suo paese da chi lo governa.


  • Agnelli va in Paradiso di sicuro con questi comandamenti! Onora il padre e la madre: per forza, con tutti i soldi che gli hanno lasciato! Non desiderare la roba d'altri: come fa? è tutto suo.