Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sull’empatia Frasi sull’empatia
Frasi sulle Persone False Frasi sulle Persone False
Frasi sulla Cattiveria Frasi sulla Cattiveria
Frasi sulla Dignità Frasi sulla Dignità
Frasi sull Apprezzamento Frasi sull Apprezzamento
Frasi sulla Sensibilità Frasi sulla Sensibilità
Autori Autori
×

Frasi di Maria Montessori

Frases de Maria Montessori

0

  • Il bambino è una sorgente d’amore; quando lo si tocca, si tocca l’amore.


  • L’adulto non ha viziato il suo bambino quando gli ha ceduto; ma quando gli ha impedito di vivere e lo ha spinto verso deviazioni del suo naturale sviluppo.


  • Quando la mano si perfeziona in un lavoro scelto spontaneamente, e nasce la volontà di riuscire, di superare un ostacolo, la coscienza si arricchisce di qualcosa di ben diverso da una semplice cognizione: è la coscienza del proprio valore.


  • La scuola è quell’esilio in cui l’adulto tiene il bambino fin quando è capace di vivere nel mondo degli adulti senza dar fastidio.


  • Insegnare i dettagli significa portare confusione. Stabilire i rapporti tra le cose significa dare conoscenza.


  • La caratteristica peculiare dell’Università consiste nell’insegnare a studiare. La laurea è solo la prova che si sa studiare, che si sa acquisire formazione da se stessi e che ci si è trovati bene nei percorsi della ricerca scientifica… Se si è imparato ad imparare allora si è fatti per imparare. Una persona con una laurea è dunque una persona che sa meglio destreggiarsi nell’oceano della formazione. Ha ricevuto un orientamento.


  • L’adolescenza è il periodo in cui il bambino diventa uomo, cioè un membro della società.


  • Il lavoro manuale con un fine pratico aiuta ad acquisire una disciplina interiore.


  • Questo è il nostro obbligo nei confronti del bambino: dargli un raggio di luce, e seguire il nostro cammino.


  • Aiutiamoli a fare da soli.


  • Se v'è per l'umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l'uomo.


  • Il nostro mondo è stato lacerato ed ha ora bisogno di essere ricostruito.


  • Spesso, tra bambini e genitori, si invertono le parti. I bambini, che sono degli osservatori finissimi, hanno pietà dei loro genitori e li assecondano per procurare loro una gioia.


  • Mai aiutare un bambino mentre sta svolgendo un compito nel quale sente di poter avere successo.


  • Se ci sono dei bimbi al mondo che hanno bisogno di aiuto sono proprio questi poveribimbi delle nazioni africane.