Frasi di Arthur Schopenhauer

-
L'odio viene dal cuore; il rispetto viene dalla testa; e nessun sentimento è totalmente sotto il nostro controllo.
-
-
L'uomo che viene al mondo con l'idea di istruirlo in questioni della massima importanza, può ringraziare la sua buona stella se riesce a salvare la pelle.
-
-
La credenza negli spettri è innata nell'uomo: essa si ritrova in ogni tempo e in ogni paese, e nessun uomo forse ne del tutto esente.
-
La religione, se è vietato, sotto la minaccia di pene tanto severe, farne oggetto di scherno, deve avere una coscienza veramente sporca.
-
Il nostro pensiero di una felicità futura è sempre chimerico: ora c'inganna la speranza, ora ci delude la cosa sperata.
-
La religione cattolica è un'istruzione a elemosinare il cielo, visto che sarebbe troppo incomodo guadagnarselo. I preti sono gli intermediari di questa elemosina.
-
La religione cattolica è una guida per elemosinare il Cielo: guadagnarselo sarebbe troppo scomodo. I preti sono i sensali di quell'accattonaggio.
-
Ci sarà una sola determinata donna che corrisponderà nel modo più perfetto ad un determinatouomo. La vera passione d'amore è tanto rara quanto il caso che quei due si incontrino!
-
Ogni miserabile babbeo, che non abbia al mondo nulla di cui poter essereorgoglioso, si appiglia all'ultima risorsa per esserlo, cioè alla nazione cui appartiene.
-
La religione è il capolavoro dell'arte dell'ammaestramento di animali, perché addestra la gente su come deve pensare.
-
-
La pietà verso gli animali è talmente legata alla bontà del carattere da consentire di affermare fiduciosamente che l'uomocrudele con gli animali non può essere buono.
-
-
-
-
Solo quando il mondo sarà diventato abbastanza onesto da non impartirelezioni di religione ai ragazzi prima del quindicesimo anno di età , ci si potrà aspettare qualche cosa da lui.
-
Quando uno comincia a parlare di Dio, io non so di cosa parli, infatti le religioni, tutte, sono prodotti artificiali.
-
-
La religione è come il vestito di un bambino quando il bambino è cresciuto: non gli va più bene, e non c'è niente da fare: il vestito si squarcia.
-
La religione è il capolavoro dell'arte dell'ammaestramento di animali, perché addestra la gente su come deve pensare.
-
Il coraggio consiste nell'assumersi volontariamente il male del momento per prevenire un male peggiore futuro; la vigliaccheria invece nel considerare il male del momento come peggiore.
-
-
-
Se ad un Dio si deve questo mondo, non ci terrei ad essere quel Dio: l'infelicità che vi regna mi strazierebbe il cuore.
-
-
Le leggi sono come le tele di ragno; i calabroni le attraversano senza intoppi, i moscerini vi restano impigliati.
-
Il perfettouomo di mondo sarebbe colui che non fosse mai né dubbioso né precipitoso nel prendere le sue decisioni.
-
-
-
-
I miei scritti recano così chiara l'insegna dell'onestà e della franchezza da essere, per questo solo, in stridente contrasto con quelli dei tre celebri sofisti del periodo postkantiano.
-
-
Il mondo è appunto l'inferno e gli uomini sono, da una parte, le animetormentate e, dall'altra, i diavoli.
-
Il coraggio consiste nell'assumersi volontariamente il male del momento per prevenire un male peggiore futuro; la vigliaccheria invece nel considerare il male del momento come peggiore.
-
-
-
È fuori di dubbio che le dottrine della fede, basate sull'autorità , sul miracolo e sulla rivelazione, sono un ripiego unicamente adatto all'infanzia dell'umanità .
-