Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sull’empatia Frasi sull’empatia
Frasi sulla Cattiveria Frasi sulla Cattiveria
Frasi sulle Persone False Frasi sulle Persone False
Frasi di Buonanotte Frasi di Buonanotte
Frasi sulla Gratitudine Frasi sulla Gratitudine
Frasi sull Apprezzamento Frasi sull Apprezzamento
Autori Autori
×

Frasi sul risparmiare

Frasi sul risparmiare. Trova decine di Frasi sul risparmiare con immagini da copiare e condividere.
Frasi sul risparmiare di Gianni Monduzzi, Benjamin Franklin

2

  • Il denaro io lo rispetto, non lo amo.



  • Il denaro non riuscirà mai a ripagarci per ciò che noi facciamo per lui.




  • Una piccola quantità di denaro che cambia di mano rapidamente farà il lavoro di una grande quantità che si muove lentamente.



  • Il problema con la vita è che, non tutte le stagioni sono buone per fare soldi, ma tutte le stagioni sono buone per spendere soldi.


  • Potrebbero interessarti anche



  • Ci sono molte cose più importanti del denaro. Il male è che ci vuole molto denaro per acquistarle.




  • Il denaro è una maledizione quando non se ne ha abbastanza.



  • Fate soldi, se potete in maniera onesta, se no comunque.



  • Ricordate. Come c’è un talento per fare soldi, ci vuole un talento ancora maggiore per sapere come spenderli.



  • Il mondo gira su una monetina, oggi come è sempre stato in passato



  • Anche un pazzo può far quattrini ma ci vuole un savio per conservarlo.




  • Dio, dammi un assegno della tua presenza.



  • Comportati bene, amico mio, guadagna del denaro, onestamente se puoi, ma soprattutto guadagna del denaro.



  • – Io non penso mai ai soldi, te lo giuro.– Perché li hai.– E che ci posso fare, buttarli dalla finestra?



  • Accumulare sapienza è male quanto accumulare denaro. Una volta o l’altra bisogna cominciare a far partecipi gli altri di ciò che si sa.




  • Chi non trascura il soldo e il quattrino, adagio adagio arriva allo zecchino.



  • Il denaro è un terribile padrone ma un servo eccellente.



  • Spero di non arrivare mai al punto di pensare che alcune migliaia di dollari, in fondo, non sono poi molti soldi.



  • Insomma, il danaro, la circolazione del danaro, è il modo per rendere il debito infinito.


  • Potrebbero interessarti anche



  • Il mio problema sta nel conciliare le mie abitudini lorde con il mio reddito netto.



  • A chi manca il danaio, non solo mancano pietre, erbe e parole, ma l’aria, la terra, l’acqua, il fuoco e la vita istessa.



  • I soldi non ti servono quando hai tutto. Che fai? Ti siedi e li guardi?



  • Tiene in serbo il suo denaro nel cuore. I suoi battiti lo contano.



  • Solo chi non ha fantasia pensa che, con il denaro, potrebbe risolvere tutti i suoi problemi. Purtroppo, senza fantasia non si fa denaro.



  • Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci…il resto l’ho sperperato.



  • Qualunque somma tu abbia, spendi meno.



  • Chi butta via i soldi con le mani, li cerca poi coi piedi.



  • Chi non guadagna nella settimana, stenta la domenica.



  • Se il denaro crescesse sugli alberi a me capiterebbe un bonsai.



  • Il denaro è come il letame, se ammucchiato, puzza.



  • In tempi di scarsi denari abbondano i consigli.



  • Ciò che distingue l’uomo dagli altri animali sono preoccupazioni finanziarie.



  • Il denaro deve servire e non governare!



  • Si può essere giovani senza soldi, ma non si può essere vecchi senza.



  • La prima funzione del denaro consiste nel fungere da misura del valore, nel fornire al mondo delle merci il materiale in cui viene espresso il valore.



  • Chi guadagna quattro e spende sette, non ha bisogno di borsette.



  • Gli americani dicono che il denaro non porta la felicità. Ma aiuta a sopportare l’afflizione con tranquillità.



  • Il denaro è come l’acqua di Lourdes: sarà piena di microbi, però si dice che faccia miracoli.



  • Se volete conoscere il valore del denaro cercate di farvene prestare.



  • Chi mette da parte un po’ di denaro è simile a un uomo che si fa costruire un sepolcro in un luogo asciutto al riparo dai vermi.



  • Denaro e conoscenze: mai sottovalutarli!