Frasi sui difetti

Vi sono difetti che preservano da alcuni vizi più gravi, così come, in tempo di peste, i malati di febbre quartana si salvano dal contagio.

Si è solleciti nel riconoscere i propri minimi pregi, e lenti nel sondare i propri difetti: non si ignora di aver belle sopracciglia, unghie ben fatte; a stento si sa di essere guerci; non si sa assolutamente di mancare d’intelligenza.

Spesso possiamo fare di più per gli altri cercando di correggere i nostri stessi difetti che cercando di correggere quelli degli altri.

Vorrei che si scrivessero i difetti dei santi e quanto essi hanno fatto per correggersi; ciò ci servirebbe assai più dei loro miracoli e delle loro estasi.

È una male essere pieni di difetti, ma è anche peggio esserne pieni e non volerlo riconoscere, perché è un aggiungere agli altri anche quello di una volontaria illusione.

Perché nessuno ammette i propri difetti? Perché vi è ancora immerso: i sogni li racconta chi è sveglio e così i propri vizi li ammette solo chi è guarito.

Possiamo parlare francamente dei nostri difetti soltanto a coloro che riconoscono le nostre qualità .

I difetti dell’infanzia subiscono una parziale eclisse durante la giovinezza e maturità per poi riesplodere centuplicati alle soglie della vecchiaia.

Ero solito vedere i difetti in tutti i diamanti. Ora una pietra mi ha stupito per la sua perfezione.

Se incontri un uomo di valore, cerca di rassomigliargli. Se incontri un uomo mediocre, cerca i suoi difetti in te stesso.