Skip to main content

Temi

Frasi sulla Delusione
Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sulla Tristezza
Frasi sugli Abbracci
Frasi sull’opportunismo
Frasi sulla Calunnia
Frasi sulla Cattiveria
Frasi sulla Sincerità
Frasi sull'Indifferenza
Frasi sul Comportamento
Frasi sul tradimento
Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sui Figli
Frasi sulle persone Negative
Frasi sul Silenzio
Frasi sulle Persone False
Frasi sulla Dignità
Frasi sull'Egoismo
Frasi sulla Pazienza
Autori
×

Frasi di Oscar Wilde

Frases de Oscar Wilde

È stato uno scrittore, aforista, poeta, drammaturgo, giornalista e saggista irlandese dell'età vittoriana, esponente del decadentismo e dell'estetismo britannico.

4

  • Non c'è arte senza coscienza di sé, e la coscienza di sé e lo spiritocritico sono tutt'uno.


  • Vi è del lusso nell'autorimprovero. Quando ci biasimiamo, crediamo che nessun altro abbia il diritto di farlo. La confessione, non il sacerdote, ci dà l'assoluzione.


  • L'autorità è sempre degradante: degrada sia coloro che la esercitano, sia coloro che la subiscono.


  • Pensare è meraviglioso, ma l’avventura lo è di più.


  • Scelgo i miei amici per la loro bellezza, le mie conoscenze per la loro rispettabilità, e miei nemici per la loro intelligenza.


  • Il cinismo è l'arte di vedere le cose come sono, non come dovrebbero essere.


  • Il mistero dell'amore è più grande che il mistero della morte.


  • Non credo ai miracoli: ne ho visti troppi.


  • La felicità è desiderare ciò che si ha.


  • C'è sempre qualcosa di fatale nelle buone intenzioni: invariabilmente si contraggono quando ormai è troppo tardi.


  • La cosa più banale diventa deliziosa appena la si nasconde.


  • Nella vitamoderna niente è più efficace di un luogo comune: affratella il mondo intero.


  • Se fai finta di essere buono, il mondo ti prende molto seriamente. Se fai finta di esseremalvagio, il mondo non ci crede. È sbalorditiva la stupidità dell'ottimismo.


  • È assurdo classificare la gente in buona e cattiva. La gente è piacevole, o noiosa.


  • Ci vuole una donna veramente buona per fare una cosa veramente stupida.


  • I buoni fanno un gran male al mondo. Certamente il maggior male che fanno è quello di dare tanta importanza al male.


  • Ritengo sia meglio essere belli che essere buoni. Ma d'altra parte nessuno più di me è disposto ad ammettere che è meglio essere buoni che esserebrutti.


  • Un pompelmo è un limone che ha avuto un'opportunità e ne ha approfittato.


  • Non c'è mai una seconda occasione per fare una buona impressione la prima volta.


  • Ogni impulso che cerchiamo di soffocare fermenta nella nostra mente e ci avvelena.


  • Elevate aspettative furono una volta poste nella democrazia, ma la democrazia significa semplicemente l'oppressione del popolo da parte del popolo per il popolo.


  • Dobbiamo esseremodesti e ricordarci che gli altri sono inferiori a noi.


  • Quando un uomo dice di aver esaurito la vita, significa che la vita lo ha esaurito.


  • Per gli amantifuggire è codardo. È non voler affrontare il pericolo. E il pericolo è divenuto così raro nella vitamoderna!


  • L'industriosità è la radice di ogni abiezione.


  • La coscienza e la viltà sono esattamente la stessa cosa. La coscienza è semplicemente il marchio di fabbrica della ditta. Tutto qui.


  • Il vero sciocco, quello di cui gli dei si fanno beffa o che essi deridono, è colui che non conosce se stesso.


  • Noi irlandesi siamo troppo poetici per essere dei poeti, siamo una nazione di brillanti falliti, ma siamo i più grandioratori sin dal tempo dei Greci.


  • È meglio essere sempre un po' improbabili.


  • Chi è fedele conosce solo il lato frivolo dell'amore; è l'infedele che ne conosce le tragedie.


  • Quelli che sono fedeli conoscono solo il lato triviale dell'amore; è l'infedeltà che ne conosce il lato tragico.


  • Il tempo è uno spreco di denaro.


  • È meglio avere un reddito fisso che essereaffascinanti.


  • Una personasensibile è quella che, avendo i calli, pesta sempre i piedi altrui.


  • Le persone dall'animo filantropico perdono il senso dell'umanità. È la caratteristica che li contraddistingue.


  • L'ozio è il segreto della perfezione e il fine della perfezione è la giovinezza.


  • È per non fare niente che esistono gli eletti.


  • Coltivare l'ozio è il fine dell'uomo.


  • È una fatica da cani l'oziare. Ma non protesto contro la fatica purché non miri a uno scopo preciso.


  • La grande passione è il privilegio di coloro che non hanno altro da fare.