Skip to main content

Temi

Frasi sulla Delusione
Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sulla Tristezza
Frasi sugli Abbracci
Frasi sull’opportunismo
Frasi sulla Calunnia
Frasi sulla Cattiveria
Frasi sulla Sincerità
Frasi sull'Indifferenza
Frasi sul Comportamento
Frasi sul tradimento
Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sui Figli
Frasi sulle persone Negative
Frasi sul Silenzio
Frasi sulle Persone False
Frasi sulla Dignità
Frasi sull'Egoismo
Frasi sulla Pazienza
Autori
×

Frasi Coscienza

0

Quel che si fa all'oscuro, appare al sole.



Non si fa cosa sotto terra, che non si sappia sopra terra.




Gran peccato non può star celato.



Un gran piccatu nun po' stari cilatu.


Potrebbero interessarti anche



La distinzione dello psichico in ciò che è cosciente e ciò che è inconscio è il presupposto fondamentale della psicoanalisi.




Il subconscio, quella parte indisponente del cervello di un individuo che non risponde mai alle domande, ma si limita a dare significativi colpetti di gomito e poi si siede a borbottare per conto suo, senza dir nulla.



Chello ca vene 'e trotto e galoppo se nne va 'e tutta scappata.



Roba robada fa minga durada.



La ragione è stata data all'uomo perché egli possa vivere con giudizio, e non tanto perché egli possa rendersi conto di vivere irragionevolmente.



Il modo migliore per vivere una vita ottima e onesta è quello di non fare quello che si rimprovera agli altri.




Mai si fa male così a fondo e così allegramente come quando lo si fa per obbligo di coscienza.



Struggitor di se stesso è un reo potere.



Quando si addestra la propria coscienza, essa ci bacia nello stesso tempo in cui morde.



Il mondo ha acquisito splendore senza coscienza. Il nostro è un mondo di giganti nucleari e di bambini etici. Se continuiamo a sviluppare la nostra tecnologia senza saggezza o prudenza, i nostri servi si riveleranno essere i nostri carnefici.




Sei guidato nella tua esistenza dalla creatura interiore capace di apprendere, dal gaio essere spirituale che è il tuo vero Io. Non voltare le spalle a futuri possibili prima di essere certo che non hai niente da imparare da essi. Sei sempre libero di cambiareidea e di scegliere un avvenire diverso, o un diverso passato.



Che cos'è la coscienza? È la bussola dell'ignoto.



La scusa brisa richièsta, l'è un'acusa manifèsta.



Cui si scusa senz'esseri accusatu, manifestu fa lu sò piccatu.


Potrebbero interessarti anche



Cui che si scuse cence jessi interogât al fâs clâr il so pecjât.



Secondo la misura che farai, misurato ancor sarai.



Chi ingiustamente tiene, d'ogni cosa teme.



Quale silenziosotormento è il rimorso della coscienza.



Gesù non dichiara mai l’idea sacrilega che egli sia Dio. Egli si crede in rapporto diretto con Dio, si crede figliuolo di Dio. La più alta coscienza di Dio che sia mai esistita in seno all’umanità è stata quella di Gesù.



Intendo per innocente non uno incapace di peccare, ma di peccare senza rimorso.



La maggior parte dei delinquenti si trovano ad avere delle condanne come le donne si trovano ad avere dei figli. Hanno fatto la stessa cosa dieci, cento volte, senza risentirne alcuna conseguenza spiacevole: d'un tratto la scoperta, e dopo questa, la pena.



Ovunque la libertà è intera si estende pure alla coscienza.



Vi è un grado di falsità incallita, che si chiama coscienza pulita.



Un pensiero cosciente può essere radicato nell’io incosciente, se nel farlo ci si mette una sufficiente quantità d’energia e d’intensità. L’io inconsciente è formato per lo più da ciò che un tempo sono stati pensieri coscienti grandemente emotivi e che ora sono sepolti. È possibilerealizzare questo processo di sepoltura deliberatamente, e in questo modo si può far compiere all’io incosciente una quantità di lavoroutile.



Gli occhi dello spirito non cominciano ad essere penetranti che quando quelli del corpo cominciano ad abbassarsi.



Una coscienzacolpevole sente continuamente paura.



I guai della pentola li sa il mestolo (che li rimescola).



La cucchiara sa quijjo che sta Ila pignata.



Li uaie d'ia pagnata li sà la cucchiara.



I guai d'a pignata i sapa 'a cucchiara chi manija.



Su male da sa padedda lu sap la cugliera che la gira.



E guaie d' 'a pignata 'e ssape 'a cucchiara.



La coscienza e la viltà sono esattamente la stessa cosa. La coscienza è semplicemente il marchio di fabbrica della ditta. Tutto qui.



Coi distratti in chiesa il diavolo fa la spesa.



Chi vuol godere la quiete, deve portare con sé quella dell'animo.



In molti percorsi di vita la coscienza è un peso maggiore di una moglie o una carrozza.