Frasi sulle percezioni

Si ammette che dappertutto sulla terra esistano eccezioni, soltanto Iddio non ha il diritto di farne!

Nel grande fiume della conoscenza umana tutto è relativo e nessuno può afferrare la verità assoluta.

Tutte le cose sono belle in sé, e più belle ancora diventano quando l’uomo le apprende. La conoscenza è vita con le ali.

Il miglior carburante per alimentare il progresso mondiale è la nostra scorta di conoscenze, e il freno è la nostra mancanza di immaginazione.

Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse.

Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Visto che gli elementi non sono percettibili all’occhio, come visibili potrebbero essere le cose fatte da essi? Così dicendo, Tu hai, ecco, negato la possibilità di percepire la materia.

Conoscere la volontà di Dio è la più grande conoscenza! Fare la volontà di Dio è la più grande conquista.

Dicono che ci sia una differenza tra la temperatura reale e quella percepita, ma nella “sopportabile pesantezza dell’essere” la misura reale è senza dubbio il peso che percepiamo.

Lo stato transitorio che implica e rappresenta una molteplicità nell’unità, cioè nella sostanza semplice, è propriamente quel che si chiama percezione, la quale, come si vedrà in seguito, va distinta dall’appercezione o coscienza.

La percezione si acquista con i sensi e l’esperienza; è pertanto agevole giudicare che gli animali meglio organizzati ne godono più estesamente di quelli che hanno corpi difettosi o meno organizzati.

Il progresso della conoscenza avviene perché noi possiamo basarci sul lavoro dei grandi geni che ci hanno preceduto.

Vi vedo così affannati a cercar di sapere chi sono gli altri e le cose come sono, quasi che gli altri e le cose per se stessi fossero così o così.

La conoscenza del tutto e delle sue leggi, dell’insieme e della sua struttura, non è deducibile dalla conoscenza delle singole parti che lo compongono.

La saggezza non si riceve, bisogna scoprirla da sé dopo un percorso che nessuno può fare per noi, né può risparmiarci, perché è un modo di vedere le cose.

Se il denaro è la tua speranza di indipendenza, non lo avrai mai. L’unica vera sicurezza che un uomo avrà in questo mondo è una riserva di conoscenza, esperienza e abilità.