Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sull’empatia Frasi sull’empatia
Frasi sulle Persone False Frasi sulle Persone False
Frasi sulla Cattiveria Frasi sulla Cattiveria
Frasi sulla Dignità Frasi sulla Dignità
Frasi sull Apprezzamento Frasi sull Apprezzamento
Frasi sulla Sensibilità Frasi sulla Sensibilità
Autori Autori
×

Frasi di Thomas Bernhard

Frases de Thomas Bernhard

0

  • Come il novanta per cento dell’umanità, vorrei sempre essere altrove, dove non sono, nel luogo dal quale sono or ora fuggito…


  • Detestava le persone che parlano senza aver finito di pensare, dunque detestava quasi tutta l’umanità.


  • Siamo in errore quando crediamo di essere nel vero e viceversa. La via dell’assurdo è la sola praticabile.


  • Chi non impiega fin da giovanissimo gran parte delle proprie energie per contrapporsi alla follia della massa, diventa inevitabilmente vittima dell’idiozia.


  • La volgarità è da ogni parte intorno a noi, e ogni giorno, inevitabilmente, soffochiamo nell’imbecillità.


  • I più intelligenti sono continuamente minacciati dalla follia, diceva mio nonno.


  • La vita era una tragedia, e noi nella migliore delle ipotesi potevamo trasformarla in una commedia.


  • L'errore più grande che possiamo fare è credere che le cosiddette persone semplici siano in grado di salvarci.


  • La volgarità è da ogni parte intorno a noi, e ogni giorno, inevitabilmente, soffochiamo nell'imbecillità.


  • La verità è tradizione, non è la verità.


  • Sempre, quando siamo in alto, desideriamo più di ogni altra cosa avere accanto a noi un osservatore in qualità di ammiratore.


  • La verità è tradizione, non è la verità.


  • L'arte è il tentativo reiterato, che commuove perfino l'intelligenza, di sbrogliarsela in questo mondo e nelle sue avversità.


  • L'arte nel suo insieme non è altro che un'arte di sopravvivere.


  • Molte idee diventano delle deformità che poi non si correggono piú per tutta la vita.


  • Gli eroi sono il prodotto dell'insicurezza. Vale a dire di uno stato d'ansia, di paura, di disperazione.


  • Gli eroi sono il prodotto dell'insicurezza. Vale a dire di uno stato d'ansia, di paura, di disperazione.